
Autodromo di Vallelunga
Paese: IT
Lunghezza totale: 4.11 Km
Larghezza della pista: 11 m
Curve a sinistra: 6 • Curve a destra: 6
Rettilineo più lungo: 550 m

Il circuito di Vallelunga è composto da una interessante ed impegnativa serie di curve veloci e di curve più lente.
Vallelunga è nata come ippodromo e ha visto la prima gara automobilistica nel dicembre 1951 sull’anello sabbioso ovale, per raccogliere fondi in favore delle popolazioni alluvionate della Calabria. Negli anni successivi si disputarono gare per cavalli, macchine e moto.
Nel 1957 venne costruita la prima pista asfaltata di 1670 m (più o meno corrispondente all’attuale circuito Club), progettata da Piero Taruffi.
Nel 1967 l’impianto viene ceduto all’ACI, che inizia una ristrutturazione che cancella le ultime tracce dell’ippodromo originale.

Gara I : 1° · Gara II : N.C.
Week end dolce amaro per Michele Pirro e il Team Barni Spark Racing, che portano a casa la vittoria in gara 1 e un ritiro per caduta in gara 2.
Ora Pirro e’ a – 8 punti da Zanetti in testa al campionato.
Il pilota del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Polizia di Stato è stato protagonista in tutte le sessioni, su un tracciato reso difficile dalle condizioni di caldo torrido, con oltre 50° C di asfalto.
Tuttavia, forte della pole position conquistata nel turno di qualificazione di sabato mattina, Pirro è scattato al comando di gara 1, imponendo il suo ritmo insostenibile per gli avversari.
Al termine di gara 1, Pirro aveva 12 punti di vantaggio su Zanetti, giunto secondo al traguardo.
In gara 2, Pirro è scattato ancora al comando, ma non è riuscito ad allungare come in gara 1 e all’ultimo giro è stato attaccato da Bernardi al tornatino, perdendo il comando della gara.
Nel tentativo di riportare l’attacco nella variante in salita, Pirro ha perso l’anteriore, scivolando senza conseguenze, ma perdendo il comando della classifica generale a vantaggio di Zanetti con 8 punti ancora secondo al traguardo.
" Sono molto felice per questa vittoria perché oggi le condizioni erano completamente diverse da quelle che abbiamo trovato nelle gare precedenti e abbiamo dimostrato di essere veloci anche con alte temperature. Voglio ringraziare tutta la squadra e il gruppo delle Fiamme Oro, dedico questa vittoria a mia moglie e mia figlia che sono a casa. "

" Oggi c'è poco da commentare, abbiamo buttato via una gara che non doveva finire così. Mi dispiace per l'errore e posso solo chiedere scusa a tutta la squadra. Abbiamo perso anche la leadership in campionato e questo ci spinge a impegnarci ancora di più nelle prossime gare. Per oggi posso solo chiedere scusa. "
















